Cos'è la parete LCD

Quando si parla di pareti LCD si fa riferimento a pareti in vetro la cui struttura interna prevede uno schermo a cristalli liquidi (LCD, Liquid Crystal Display).

Più nello specifico, la parete in vetro LCD si compone di uno strato interno di plastico copolimerico (EVA), in cui è inserito un film elettro-ottico a cristalli liquidi, e da due vetri extrachiari esterni; il film elettro-ottico, grazie alle barre in rame (busbar) inserite al suo interno e collegate ad un trasformatore, consente al vetro di diventare trasparente.

Come funzionano i vetri oscurati elettronicamente? È molto semplice, basta un click per passare dalla tipica trasparenza di un vetro tradizionale alla riservatezza di un vetro satinato. Ma non solo. A rendere ulteriormente speciale questo prodotto vi è la possibilità di utilizzare la parete (quando è in modalità satinata) come schermo sul quale proiettare video o filmati da dispositivi multimediali.

Le pareti LCD di Vetreria DSM

I vetri LCD opacizzabili, impiegati in tutte le possibili modalità, rappresentano un magnifico elemento d’arredo, ideale per rendere glamour e funzionali i diversi tipi di ambienti nei quali vengono installati.

Vetreria DSM realizza per i propri clienti esclusive pareti LCD su misura. Che sia una casa, un ufficio, un hotel oppure una spa, gli esempi applicativi del prodotto sono davvero numerosissimi.

All’interno di una cucina moderna, la trasparenza permette di ricreare il ricercato ambiente ‘open space’, grazie al quale è possibile vedere i bambini che giocano oppure gli ospiti, con il vantaggio di isolare gli odori. Se invece desideriamo proteggere il disordine da sguardi indiscreti, potremo passare ad una raffinata parete satinata. Per una pratica cabina armadio, con un click vedremo i vestiti al suo interno per decidere cosa metterci e con un altro click nasconderemo il caos lasciato dopo aver scelto.

Grazie alla sua versatilità, la parete LCD si rivela ideale non solo per gli ambienti della casa. Questa soluzione è stata pensata anche per dare un tocco moderno e pratico all’ambiente di lavoro, in quanto capace di divenire un funzionale strumento di pubblicità o di organizzazione. Grazie ad essa, infatti, è possibile vedere le immagini dei servizi offerti da una SPA proiettati nella hall dell’edificio, quelle di un video musicale in una sala da discoteca oppure di una presentazione durante una conferenza o una riunione. Le immagini vengono proiettate su una parete anziché sullo schermo di una TV un televisore o su un telo per proiezioni, lasciando così emergere l’eleganza di una lastra di vetro.

Per rispondere alle esigenze dei propri clienti, Vetreria DSM valuta di volta in volta nuovi progetti, proponendo un ambiente ricercato, raffinato, tecnologico e all’avanguardia.

Informazioni tecniche

Specifica Valore
Spessore totale 385 (+/-10) μm
Larghezza massima della superficie attiva 1525 mm (su richiesta fino a 1800 mm) *
Lunghezza della superficie attiva Da 1000 fino a 3500 mm

(*) Per Heat Stabilized film (HS film) si intende film stabilizzato termicamente. Per not-Heat Stabilized film (nHS) si intende film non stabilizzato termicamente.

Coefficienti di shrinkage post stratifica a 115° C:

  • Film (HS) di larghezza max 1200 mm: lunghezza (<0,1%) – larghezza (<0,1%)
  • Film (nHS) di larghezza oltre 1200 mm: lunghezza (<0,6%) – larghezza (<0,3%)
Specifica Valore
Stato OFF (opaco)
Luce totale trasmessa 55% (+/- 5%)
Luce trasmessa diretta (1° angolo di raccolta) <1%
Stato ON (trasparente) - (60 VAC, 50 Hz, sinusoidale)
Trasmissione totale 75%
Haze 5%
Haze ad angolo (45°) 13%
Potenza richiesta 3 - 5 W/m2
Tempi di risposta <0,1 sec
Specifica Valore
Voltaggio di funzionamento 60 VAC (50Hz, sinusoidale)
Intervallo di temperatura di funzionamento da -20° a +60° C

Vetro trasparente o satinato?

Perché scegliere quando puoi avere comodamente entrambe le funzioni? Una scelta unica ed efficace. Compila il modulo con i tuoi dati, un nostro responsabile ti contatterà per trovare la soluzione ideale per te.