Disegno con illustrazione del livello di sicurezza dei vetri

Sicurezza UNI 7697

Categorie di rischio EN12600

  • 1B1 rischio caduta nel vuoto
  • 2B2 rischio ferita

I tuoi vetri sono a norma?

La norma UNI 7697:2015 stabilisce i criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie. Con l’art. 18, comma 3, del D. Lgs. n. 81/2008, la legge pone a carico degli stessi Enti, Province e Comuni, gli obblighi previsti dal decreto per la manutenzione e la messa in sicurezza di edifici ed istituti di istruzione ed educazione di ogni ordine e grado. Questi obblighi sono per tanto a carico dell’Amministrazione che è tenuta al loro adempimento. Ne consegue che le principali responsabilità di fronte alla legge in caso d’incidenti per la mancata conformità alle normative di legge degli edifici scolastici di ogni ordine e grado e relative pertinenze, ricadono sui dirigenti scolastici (“datori di lavoro” a tutti gli effetti) che sono chiamati a valutare le condizioni di sicurezza in cui si svolge l’attività scolastica garantendo la riduzione dei rischi connessi.

Sicurezza in mensa

Inoltre con il D.Lgs. 26 maggio 1997 n.155 sono stati imposti alle imprese in ambito alimentare ed anche alle mense, dei criteri più restrittivi sulla sicurezza anche dal punto di vista del pericolo fisico (quale la presenza negli alimenti di piccoli frammenti di vetro la cui ingestione causa un traumatismo immediato). Per tanto i vetri temprati solitamente utilizzati per i banchi alimentari non sono più a norma.

Cosa fare

Vetreria DSM e SMT Studio, attraverso un team di vetrai e applicatori propone l’intervento presso la vostra sede dei nostri esperti che valuteranno con strumenti di rilevazione professionali ed oggettivi la migliore soluzione e formuleranno, se necessario, un preventivo gratuito.

Gli eventuali lavori di posa saranno eseguiti con professionalità e nel rispetto di tutte le normative di sicurezza previste con pellicole di qualità 3M che ci permettono di eliminare il rischio fisico senza necessariamente sostituire il vetro, ove non necessario cambiare lo stesso.

Al termine dei lavori verrà rilasciata la fattura con relativa certificazione (secondo la normativa UNI 7697) del prodotto e per quanto riguarda le applicazioni il relativo manuale di manutenzione del prodotto. Inoltre possiamo fornire anche pellicole per la privacy e decorative.